Tutto il giorno
- Giostra a pedali di lamponi
- Mostra letteraria permanente
“Poeti delle Alte Terre”
Luogo: Cinema - Mostra sulla lavanda e la sua storia
Luogo: Sala Coussières - Primo volo in elicottero
Prezzo: 50 €/persona
Tel: +33 (0)6 32 19 66 96
Partenza navetta dall’ufficio postale - Visita a una distilleria tradizionale
Partenza navetta dall’ufficio postale
Luogo: Route de Gréoux, GAEC du Riou - Truccabimbi
Luogo: Salon Créatif
Grande Fontaine - Distillazione tradizionale
Nel cuore del festival
Esposizione e vendita di prodotti artigianali di alta qualità, realizzati esclusivamente con la lavanda! 80 professionisti al vostro servizio in festa, nel villaggio e sull’altopiano di Valensole!
Mostra itinerante “Storia(e) della Lavanda”.
Consiglio Dipartimentale delle Alpi dell’Alta Provenza
Testo: Magali Amir I Acquerelli: Maud Briand
Luogo: MIJC
Visita al Museo della Lavanda di Valensole.
Visite guidate alle distillerie di fiori di lavanda tradizionali, antiche e moderne, condotte dagli agricoltori.
Primo volo in elicottero
Tel: +33 (0)6 32 19 66 96 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
Partenza navetta dall’ufficio postale
Durante tutta la giornata sull’altopiano di Valensole,
visite gratuite ai campi di lavanda, girasole, mandorle e ulivi, alle distillerie e ai produttori locali.
Per tour delle distillerie e voli in elicottero, considerate le nostre navette.
Partenze dall’ufficio postale.
Informazioni: punti informazioni.
Proiezione del film “La magia dell’Altopiano”
Programma
10:00
Passeggiata delle Lavandaie di Valensole,
partenza dalla Grande Fontaine
10:00 / 12:00 / 15:00 / 16:30
Friends First – Danza Popolare
11:00 / 12:00 / 15:30
Escolo DouTrelus Danza Popolare
11:30 / 15:30
Il Chourmo Bugade al lavatoio nel centro del paese
10:00 / 11:15 / 13:30 / 15:30 / 17:00
Proiezione del film “La Magia del Plateau”
di Régis Nicolas. Cinema
10:30 / 15:30
Dimostrazione di taglio della lavanda
Route de Manosque / Tel: +33 (0) 6 11 89 17 01
10:30 / 15:00
Visita Commento storico sul villaggio
Jacques Bec – Partenza dall’Ufficio del Turismo
19:00
Chiusura della festa
20:30 / 00:30
Danza e concerto con i Lav’angels